Tunia
Contrappunto
Contrappunto
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Il Contrappunto nasce dall’idea di produrre un rosso brioso, da bere giovane. Facile a dirsi, meno a farsi, viste le caratteristiche delle nostre uve (bassa resa, concentrazione, grande struttura).
La strada percorsa è stata quella di scegliere parcelle di Sangiovese e Cabernet che avessero lo stesso grado di maturazione, per poterle vinificare insieme in acciaio.
Il Cabernet viene pressato direttamente, per non dare al vino eccessiva struttura e tannicità: in vasca di fermentazione solo il suo mosto, niente bucce, insieme al Sangiovese che viene solo diraspato.
Terminata la fermentazione, anche l’affinamento avviene in acciaio.
Questa lavorazione diversificata di due partite che poi fermentano insieme ha suggerito il nome: in musica il contrappunto è quella tecnica che, a partire da due melodie differenti, ne riesce a creare una terza, distinta, che armonizza perfettamente quelle di partenza.
Share
